Fotografare Tramonti: Ecco Qualche Consiglio Utile

Fotografare Tramonti: Ecco Qualche Consiglio Utile

Il tramonto è uno spettacolo naturale davvero affascinante, ma in molti si chiedono come fotografarlo senza snaturare i colori. Tutti vorrebbero scattare una foto al tramonto, perché le immagini sono molto suggestive e le sfumature sono decisamente accattivanti.

Conosciuta formalmente dai fotografi come “l’ora d’oro”, il tramonto è il momento ideale per scattare una foto indimenticabile.

Dopotutto, l’illuminazione migliore della giornata è nell’arco di quel momento. La suggestione drammatica si imprime nei nostri occhi, tuttavia ci sono delle regole per imprimerla alla perfezione anche in una foto.

Come scattare una foto al tramonto

Le regole per un tramonto perfetto

Possiamo scattare una foto del tramonto in riva al mare, o in una zona boschiva, o persino in città. Le tonalità calde si riversano piacevolmente sul mondo, rendendo ogni angolo più bello e affascinante.

Molti fotografi si specializzano addirittura soltanto nei tramonti e riescono persino a catturarne ognuno diverso, nonostante ci possa apparire sempre “uguale”.

La prima regola da seguire quando ci apprestiamo a catturare il tramonto perfetto è impostare la macchina fotografica in modo che risponda a tutti i comandi nel modo migliore. In molti, infatti, fanno l’errore di scattare una foto senza impostare la fotocamera, stupendosi di non ottenere il risultato desiderato. Niente di più sbagliato!

Nella fotografia, sono molto rari i “colpi di fortuna”. È molto importante la tecnica e allenarsi per raggiungere risultati migliori. In questo modo, è doveroso conoscere a memoria i parametri della macchina fotografica e saperla impostare nel modo corretto.

Le impostazioni della macchina fotografica

Quali dovreste impostare?

Tra le impostazioni da controllare, vi segnaliamo il bilanciamento del bianco. l’ISO e il controllo dell’immagine.

Purtroppo, non c’è un carattere specifico che vi possiamo dare. Questo perché ogni illuminazione, ogni bagno di luce è diverso e varia in base alle zone d’ombre e al momento dello scatto. Inoltre, ogni fotocamera ha delle proprietà personali.

Per esempio, qualora dovessi ricorrere all’utilizzo di un treppiede per scattare la foto perfetta, devi assolutamente evitare la modalità Auto per l’ISO. Invece, sarebbe corretto a ricorrere a quest’ultima se scattassi a mano libera.

I tempi di posa sono veramente fondamentali per una foto e il minimo movimento inconsulto potrebbe rovinare la qualità della foto e non essere messa a fuoco.

Modalità Sunset

Un trucchetto per i più inesperti

Qualora non fossi ancora in grado di impostare la macchina fotografica da solo e volessi comunque tentare di scattare una foto al tramonto, potresti ricorrere alla modalità “Sunset”.

Infatti, dal modello più vecchio ai più recenti, ogni fotocamera propone delle modalità standard che ti aiutano a scattare.

Invece, se volete mettervi alla prova, dovete dapprima riuscire a definire in modo perfetto l’esposizione della parte più colorata del cielo. Utilizzate il metodo SPOT per comprendere quale sia la migliore. Sperimentate: nella fotografia, è importante la tecnica, ma è altresì vero che bisogna creare qualcosa di nuovo.

La lunghezza focale del tramonto è tra i 24 e i 35 mm, così da ottenere un effetto scenico migliore. Per quanto riguarda invece la sensibilità ISO, questa dovrebbe variare tra i 100 e i 400.

Offerte Esclusive? Iscriviti Gratis al nostro Canale Telegram
Scopri le offerte segrete e più esclusive di Amazon: iscriviti gratis al nostro Canale Telegram “Il Trova Offerta”, clicca qui

Lascia un commento