Adobe Lightroom CC Guida Completa: Come Funziona?

Adobe Lightroom CC Guida Completa: Come Funziona?

Adobe Lightroom è un programma fotografico progettato da Adobe System, disponibile sia per sistemi operativi Microsoft Windows sia per sistemi operativi macOS, ovvero quelli sviluppati dalla Apple.

E’ un programma sviluppato per sostenere i fotografi professionisti nella gestione delle immagini nei lavori di post-produzione.

Il programma nasce nel 2002 con il nome di “Shadowland”; successivamente fu trasformato in “Lightroom” ovvero “Camera chiara”, come un apparecchio ottico progettato nel 1807 dal chimico e fisico inglese William Hyde Wollaston che veniva utilizzato dagli artisti come ausilio per il disegno.

Adobe Lightroom, quindi, è un programma e un servizio dedicato agli amanti della fotografia e ai fotografi professionisti: fornisce tutto il necessario per ritoccare, organizzare, archiviare e condividere le immagini su desktop, mobile e web.

Caratteristiche di Adobe Lightroom

La funzionalità di Lightroom è molto completa: inizia dall’importazione dell’immagine, passa per la catalogazione e lo sviluppo di essa e conclude l’operazione con l’esportazione su file, pagina web o carta attraverso l’uso delle stampanti.

Funzioni Adobe Lightroom

Ogni processo lavorativo è gestito da un’adeguata area di lavoro denominata modulo.

Lightroom mette a disposizione vari moduli:

  • Modulo libreria: prevede l’importazione, la raccolta, la catalogazione, la revisione e l’organizzazione delle immagini con inserimento di tag;
  • Modulo sviluppo: con il quale si possono modificare i file importati;
  • Modulo mappa: attraverso il quale si possono geolocalizzare le immagini;
  • Modulo libro: serve per la realizzazione di veri e propri book fotografici;
  • Modulo presentazione: introduce strumenti per esportare slideshow in formato PDF oppure video (con risoluzione fino a 1080p);
  • Modulo stampa: propone la preparazione della stampa attraverso opzioni di layout;
  • Modulo web: serve a creare automaticamente gallerie fotografiche sul web ed a gestire l’upload sui server

Adobe Lightroom Prezzo: Quanto Costa?

Adobe Lightroom non è un programma gratuito ma ha tre tipologie di piani d’acquisto:

  • Piano Lightroom (1TB): crea foto ovunque ci si trova al costo di 12,99 euro mensili iva inclusa.
  • Piano Fotografia (20GB): crea foto e le modifica con Photoshop al costo di 12,99 euro mensili iva inclusa.
  • Piano Fotografia (1TB): crea foto e le modifica con Photoshop al costo di 24,39 euro mensili iva inclusa.

Come funziona Adobe Lightroom

Adobe Lightroom è un programma abbastanza facile da utilizzare; inizialmente è necessario scaricare il programma sul pc e iscriversi sottoscrivendo il piano di abbonamento più adatto alle proprie esigenze.

Se non si è ancora sicuri di voler e saper usare il programma si può scaricare una versione di prova gratuita di 7 giorni.

L’interfaccia di Lightroom è molto semplice e ben strutturata: ha pulsanti per l’importazione delle foto e quelli in cui puoi decidere come organizzarle; sulle toolbar sono presenti gli strumenti per ritoccare e modificare le foto.

La modifica delle immagini può avvenire in vari modi: si può tagliare, ruotare o riflettere le foto, le si può ritoccare tramite il contrasto, le luci del bianco e del nero, le ombre e la saturazione; si possono correggere le immagini con difetti grafici tramite l’opzione del pennello correttivo.

Al termine dell’operazione di modifica basterà esportare il file e si avrà disponibile l’immagine desiderata!

Offerte Esclusive? Iscriviti Gratis al nostro Canale Telegram
Scopri le offerte segrete e più esclusive di Amazon: iscriviti gratis al nostro Canale Telegram “Il Trova Offerta”, clicca qui

Lascia un commento