Recensione FLIR One Termocamera iOS Android

Recensione FLIR One Termocamera iOS Android

In genere, una termocamera viene utilizzata dai professionisti del campo dell’edilizia per individuare e monitorare correttamente quali sono le temperature degli elementi che devono analizzare o anche la presenza d pareti isolanti e la presenza di ponti termici.

La FLIR ONE Termocamera iOS è particolarmente vantaggiosa dal punto di vista economico e può essere utilizzata senza particolari difficoltà da professionisti e non.

FLIR ONE Gen 3 - Thermal Imaging Camera for iOS Smartphones...
  • COMPATIBILITY - Gen 3 infrared camera connects with all iOS devices...
  • CLEAR IMAGES - High Resolution IR images with 1440x1080 visual...
  • ACCURACY - measures temperature within ±3°C or ±5% when the unit is...

Recensione FLIR One Termocamera iOS Android

Il prodotto permette a chiunque di usufruire di un analisi termica precisa ed accurata, semplicemente collegandolo tramite la porta dei dispositivi iOS o Android.

In questo caso è per tutti i prodotti Apple, ma esistono anche adattatori per Android.

Per poter funzionare c’è bisogno inoltre di un’applicazione, FlirOne, che riesce così a completare e funzioni della termocamera mostrando le rispettive temperature che rileverà l’obiettivo.

Il dispositivo è poi realizzato interamente in plastica nera gommata che sulle cornici appare simile all’alluminio e di colore argentato.

La struttura promette un’ottima adesione anche con cover, della termocamera al dispositivo.

Frontalmente sono disposte 2 lenti, una infrarossi ed una tradizionale.

La loro cooperazione offre la possibilità di scattare foto, time-lapse e video.

Contenuto della confezione

Nella confezione sono presenti:

  • la custodia semplice e compatta così da poter trasportare la termocamera ovunque senza difficoltà e proteggendola efficacemente da urti;
  • un cavo USB che si può collegare a qualsiasi dispositivo Apple
  • la termocamera.

Caratteristiche del prodotto: scheda tecnica

  • Sensore: 160 x 120 punti
  • Forbice di temperatura: -20° to 120°C
  • Temperatura di esercizio: 0°C to 35°C
  • Peso: 29gr
  • Dimensioni: 72 x 26 x 18 mm
  • Batteria: 350mAh
  • Modalità: fotografica e video
  • Sensibilità: percepisce la differenza di temperatura di 0,1 gradi Celsius
  • Certificazioni e standard: FCC,CE, RoHS, CAN ICES-3(B)/NBM-3(B), UL
  • Portata massima: 10 m
  • Tempo ricarica stimato: 30 min

Punti di forza e punti deboli

In breve, si possono riassumere i punti di forza ei punti deboli della termocamera FLIR One.

Punti di forza:

  • Economico;
  • Versatile e semplice da utilizzare;
  • Facile da trasportare;
  • Grande sensibilità di rilevamento delle temperature;

Punti deboli:

  • Compatibile solo con dispositivi Apple o con android provvisti di porta micro USB;
  • Non adatto ad un uso iper-professionale.

Opinioni Flir One Termocamera

I clienti sono stati soddisfatti dell’acquisto e hanno avuto la possibilità di avere tra le mani una termocamera davvero efficiente, così da poter portare avanti i propri progetti edilizi senza doversi affidare a prodotti troppo costosi.

In questo modo infatti, anche le persone che avevano una minor disponibilità economica hanno potuto rilevare con precisione le temperature di materiali, pareti e altro ancora per effettuare lavori edili alla pari dei professionisti.

Conclusioni, prezzo e offerte

Il prodotto fin qui analizzato è disponibile su Amazon al prezzo di soli 217,13 €.

Dunque ad un prezzo più che economico, considerando che le termocamere professionali arrivano anche a costare migliaia di euro, si potrà acquistare una termocamera con un’ottima taratura del sensore, grande sensibilità e soprattutto affidabile.

I risultati permettono di fare delle analisi precise. Infine, acquistando la versione per Android, identica dal punto di vista delle prestazioni, si spenderà poco più, ovvero, 218,83 €.

Offerte Esclusive? Iscriviti Gratis al nostro Canale Telegram
Scopri le offerte segrete e più esclusive di Amazon: iscriviti gratis al nostro Canale Telegram “Il Trova Offerta”, clicca qui

Lascia un commento