Qual è la miglior attrezzatura per youtuber? Quali sono i prodotti e gli accessori da avere? Dalla fotocamera alle luci, dal microfono alla webcam, ecco alcuni consigli utili.
Sempre più persone vogliono diventare youtuber o scelgono di aprire un canale YouTube, ma spesso non si sa da dove cominciare.
Decine e decine di articoli, online, consigliano la miglior attrezzatura per YouTuber, la verità è che tutto dipende da cosa si vuole fare.
Come dice il buon Emalloru non è importante l’attrezzatura, è importante soprattutto il messaggio: oggi con uno smartphone si possono produrre video di ottima qualità, ma bisogna avere una grande idea per realizzare video efficaci.
Fatta questa premessa ecco alcuni consigli per chi è alla ricerca della migliore attrezzatura per fare video su YouTube!
Miglior Fotocamera Per YouTuber
Per realizzare video di alta qualità da caricare su Youtube, utilizzando uno dei migliori prodotti in circolazione, la soluzione ideale è senza dubbio la NIKON D5600 18/140.
- Monitor touchscreen ad angolazione variabile da 3,2” (8,1cm) con...
- Nikon SnapBridge: connessione Bluetooth 4 Low Energy sempre attiva con...
- Modo D-Movie: video Full HD e filmati time-lapse
All’interno della confezione sono presenti: batteria, scheda SD, obiettivo, garanzia estesa per 4 anni.
La fotocamera ha un sensore DX da 24 Mpx, display LCD touch-screen, Bluetooth, Wifi e NFC.
Pro: ergonomica e leggera, tecnologia Snapbridge per trasferimenti ad alta risoluzione sullo smartphone, autofocus rapido con 39 punti, 5 Fps.
Contro: sensibilità Iso migliorabile, qualche problema con il Bluetooth.
I consumatori la considerano un buon passo in avanti da parte di Nikon, rispetto al precedente modello 5500: è un ottimo investimento, con monitor orientabile (3.2”) e versatile.
Il prezzo attualmente si aggira intorno ai 1100 euro.
Luci Migliori Per Video YouTube
- KIT COMPRENDE: (2) Lampada video bicolore a 660 LED con supporto a U e...
- ILLUMINAZIONE LED Composto da 660 lampadine LED (330 bianco + 330...
- DESIGN CONVIVIALE: Pulsanti di blocco su entrambi i lati del pannello...
L’illuminazione è una componente molto importante, che conferisce un aspetto professionale alle riprese realizzate.
Un’attrezzatura specifica e particolarmente apprezzata dagli Youtuber è il Kit Gulliver Ianiro.
All’interno della confezione sono presenti 3 illuminatori, 3 paraluci, 3 alette, dimmer, 3 stativi.
Gli illuminatori sono da 300W ciascuno, ognuno con un dimmer per regolare l’intensità, e paraluci per gestire l’intensità della luce.
Pro: fonte di luce chiara, facilmente trasportabili.
Contro: lieve surriscaldamento in caso di utilizzo prolungato.
Chi lo utilizza frequentemente apprezza la presenza del dimmer, in grado di gestire tramite una semplice levetta la luce, e gli stativi, di medio-alta qualità.
Il prezzo del kit è di circa 250 euro.
Webcam Per YouTuber
- Videochiamate Full HD: La webcam Logitech C920 HD Pro trasmette video...
- Qualità Video Nitida: Collegala tramite Wi-Fi, consente anche a...
- Obiettivo in Vetro Full-HD: l'obiettivo in vetro a 5 elementi e la...
Una proposta molto interessante per chi è alla ricerca di una webcam per i realizzare video su Youtube è la C920.
Nella confezione sono presenti: webcam, cavo USB e manuale d’uso.
E’ una webcam 1920×1080, 30 Fps, obiettivo FULL HD, messa a fuoco automatica e fotografie a 15 Mpx.
Pro: qualità video ottima, obiettivo Carl Zeiss, buon angolo di visione.
Contro: audio migliorabile, difficilmente trasportabile.
Chi l’ha acquistata la definisce di alta fascia e ne apprezza la durata, la capacità di fare riprese al buio, la qualità del sensore e la velocità con cui fa upload di video. Molto utile anche la clip per il fissaggio al monitor del proprio laptop.
Attualmente costa 139 euro.
Miglior Microfono Per Video YouTube
- Microfono da studio di standard industriale che offre calore, ampia...
- Perfetto sia per la registrazione vocale che strumentale, oltre che...
- Include un set completo di accessori, tra cui una sospensione di alta...
Un microfono per video è fondamentale per aumentare la qualità di ciò che si produce, con un audio caldo e piacevole da ascoltare, come quello del RODE NT1A.
All’interno della confezione troverete: un cavo, lo shock mount, il pop filter, il sacchetto antipolvere e il microfono.
Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, le sue dimensioni sono di 5 x 5 x 19 cm, 2 kg di peso, connettore XLR, una risposta in frequenza che si aggira tra i 20H e i 20kHz.
Pro: materiali di costruzione e audio pulito, capacità di registrare tracce simultaneamente, ampio range di frequenze.
Contro: un po’ troppo pesante, non funziona senza XLR.
I consumatori utilizzano questo microfono a condensazione per musica, video e podcast, perché pratico e capace di produrre suoni caldi e ben bilanciati. Permette di realizzare video con residuo fisso assente e senza rumori di fondo.
Al momento viene venduto a circa 180/200 euro.