Insta360 One R Twin Edition – Ultimamente le action cam stanno avendo notevole successo: non sono altro che videocamere di piccole dimensioni, utilizzatissime durante le attività sportive o nei viaggi.
Di solito sono impermeabili e possono essere facilmente agganciate a caschi o biciclette, per permettere di
riprese non convenzionali e da vari punti di vista.
Sfruttano le più moderne tecnologie, ce ne sono di varie fasce di prezzo. Una soluzione particolarmente apprezzata è Insta360 ONE R Twin Edition, versatile e ricca di accessori.
Recensione Insta360 ONE R Twin Edition
Ottima proposta di action cam con struttura modulare per riprese a 360°. Ha il pregio di trasformarsi da una videocamera 360° a una macchina di ripresa con grandangolare 4K 60 fps.
Si può immergere fino a 5 mt di profondità, presenta un display touch-screen, facile e intuitivo.
E’ ideale per chi desidera effettuare riprese per sport o attività estreme, come bungee jumping, ma anche immersioni, vista la necessità di avere un prodotto impermeabile e capace di effettuare riprese di qualità. Compatibile con Ios e Android.
Contenuto della confezione
Nella confezione sono presenti la action cam, una batteria, il blocco 4K, il blocco 360, un copriobiettivo, una staffa di montaggio e una sorta di cornice su cui attaccare i vari accessori, utili per agganciare la Insta360 ONE R Twin Editon a caschi o supporti.
Caratteristiche tecniche
Il modulo in 4K garantisce riprese nitide a 100mbps, il 360 registra fino a 5.6K. Ciò permette di utilizzare la tipologia di ripresa migliore, a seconda del momento.
Il display è touch-screen: è di piccole dimensioni, ma tutto sommato semplice da utilizzare.
I due tasti dei comandi sono invece intuitivi da utilizzare. Accensione veloce, durata della batteria nella media (se ne consiglia comunque una seconda sostitutiva). Alcune peculiarità:
- sensibilizzazione flowstate per riprese al buio o con scarsa luminosità
IPX8 impermeabile, fino a 5 metri di profondità - effetto selfie stick invisibile, per facilitare prospettive con il solo movimento del polso
- editing intelligenza artificiale, con alcuni effetti già pronti subito dopo lo scatto
Punti di forza e di debolezza
Pro: comoda da utilizzare per le piccole dimensioni, video in 4K, durata della batteria, presenza delle App, effetti AI.
Contro: migliorabile la stabilizzazione, display un po’ troppo piccolo per effettuare riprese, perdita di qualità durante l’esportazione, audio da rivedere.
Opinioni dei consumatori
Molto apprezzata la qualità delle immagini in 4K e tutte le proposte a disposizione, tra cui slow-motion, riprese HDR e di notte con luce scarsa, starlapse, per la regolazione automatica dell’esposizione.
Tramite l’App è possibile controllare il punto di vista per scatti e video e anche questo è considerato un punto di forza del prodotto.
Apprezzata per la sua dinamicità, la possibilità di trasmissione in streaming anche a 360° (l’App supporta non solo la piattaforma Youtube, ma anche Facebook) e la funzione AquaVision.
Si tratta di un’assoluta novità per chi fa immersioni, permettendo di bilanciare fin da subito i vari colori e correggendoli, considerando che il rosso non è presente.
Inoltre, viste le sue dimensioni, si può anche tenere in tasca senza difficoltà, trasportandola ovunque e fissandola dove si preferisce con gli appositi strumenti.
Prezzi
Il prodotto presenta un ottimo rapporto qualità-prezzo e viene venduto a circa 500/600 euro.