Recensione Fujifilm instax WIDE Evo™, quando l’istantanea incontra l’innovazione? Nel mondo della fotografia istantanea, Fujifilm segna un nuovo traguardo con la instax WIDE Evo™, una fotocamera ibrida che unisce l’estetica vintage al controllo creativo del digitale.
Non una semplice istantanea, ma una vera e propria ammiraglia del settore, pensata per chi vuole qualcosa di più:
- più qualità
- più formato
- più libertà espressiva
- Scatta foto istantanee con la possibilità aggiuntiva di vederle e modificarle prima della stampa, con 10 effetti obiettivo e 10 effetti pellicola
- Modalità obiettivo grandangolare, modalità stile pellicola, ghiera di controllo gradazione effetto, attacco per treppiede, obiettivo selfie integrato, slot…
- Stampa da smartphone tramite Bluetooth, salva gli scatti con la tipica cornice instax tra i tuoi preferiti e poi pubblicali facilmente sui canali social
Instax Wide EVO: Design importante e anima retrò
Appena la si prende in mano, la instax WIDE Evo™ si fa notare.
Il corpo macchina è robusto, rifinito con una trama elegante e un’ergonomia che invita a scattare.
È più grande rispetto alle classiche fotocamere istantanee (vedi ad esempio Instax Mini Evo, Instax Mini99, Instax Mini 11) ma questo è il prezzo (giusto) da pagare per sfruttare il formato panoramico instax™ WIDE (99×62 mm), perfetto per paesaggi, ritratti di gruppo e storytelling visivo.
Sulla parte frontale troviamo:
- Obiettivo da 16 mm f/2.4 con funzione grandangolo attivabile via selettore
- Una ghiera per il Controllo Gradazione, che regola l’intensità degli effetti da 0 a 100
- Flash integrato e specchietto per selfie, utile per autoritratti ben composti
- Una levetta vintage che consente di scattare con un tocco meccanico davvero appagante
Creatività senza limiti: fino a 600 combinazioni artistiche
La forza della instax WIDE Evo™ sta nella libertà creativa che offre.
Oltre alla qualità dell’ottica, troviamo una serie di funzionalità pensate per personalizzare ogni scatto:
- 10 effetti obiettivo
- 10 effetti pellicola
- 6 stili di pellicola (tra cui effetto vintage, pellicola classica e look cinematografico)
Con la possibilità di regolare l’intensità di ogni effetto, si possono ottenere oltre 600 combinazioni creative uniche.
Le impostazioni si gestiscono tramite due rotelle laterali, una per i colori e una per gli effetti.
- Scatta foto istantanee con la possibilità aggiuntiva di vederle e modificarle prima della stampa, con 10 effetti obiettivo e 10 effetti pellicola
- Modalità obiettivo grandangolare, modalità stile pellicola, ghiera di controllo gradazione effetto, attacco per treppiede, obiettivo selfie integrato, slot…
- Stampa da smartphone tramite Bluetooth, salva gli scatti con la tipica cornice instax tra i tuoi preferiti e poi pubblicali facilmente sui canali social
Display, memoria e stampa: l’ibrido che funziona davvero
Il display LCD da 3,5” è luminoso e reattivo, perfetto per visualizzare le anteprime, gestire le impostazioni e navigare tra le immagini salvate.
La fotocamera è dotata di:
- Memoria interna per 45 foto
- Slot microSD per espandere la capacità fino a centinaia di scatti
- Ricarica via USB-C
- Batteria agli ioni di litio con autonomia fino a 100 stampe per ciclo
Un dettaglio che amerai?
La manovella per stampare, ne ho già parlato ma questo gesto meccanico, quasi nostalgico, che rende ogni stampa un piccolo rito creativo.
Qualità dell’immagine: istantanee che lasciano il segno
Grazie al sensore CMOS da 1/3” e all’obiettivo luminoso f/2.4, la instax WIDE Evo™ garantisce immagini ben esposte, con una gamma dinamica sorprendente per una fotocamera istantanea.
L’autofocus è preciso, anche con riconoscimento facciale, e la messa a fuoco parte da soli 10 cm, tradotto significa in un autofocus perfetto per dettagli ravvicinati o selfie di gruppo.
Il tempo di stampa è di circa 16 secondi, mentre lo sviluppo completo della pellicola richiede intorno ai 90 secondi.
La resa cromatica è vivace, e il formato WIDE valorizza ogni dettaglio.
App, Bluetooth e funzioni smart
La instax WIDE Evo™ è dotata di connettività Bluetooth e lavora in sinergia con l’app dedicata per iOS e Android.
Con l’app possiamo:
- Stampare foto direttamente dallo smartphone (JPEG, PNG, HEIF)
- Usare la funzione scatto remoto
- Salvare e gestire le immagini
- Esplorare il feed “Discover” con le creazioni degli altri utenti e replicarne gli effetti preferiti
Prezzo e conclusioni: per chi è la instax WIDE Evo™?
Con un prezzo di 399,99 € (IVA inclusa), la instax WIDE Evo™ si posiziona nella fascia alta delle fotocamere istantanee.
Anche i costi delle pellicole WIDE, più elevati rispetto al formato mini, vanno tenuti in considerazione.
Ma se sei un amante della fotografia istantanea e cerchi qualità, formato panoramico e libertà creativa, questa è senza dubbio la fotocamera da tenere d’occhio nel 2025.
✅ Pro
- Qualità d’immagine eccellente
- Tantissime combinazioni creative
- Display, memoria e funzioni smart
- Design retrò affascinante
- Manovella per la stampa: iconica
❌ Contro
- Poco portatile
- Prezzo elevato
- Pellicole costose
- Scatta foto istantanee con la possibilità aggiuntiva di vederle e modificarle prima della stampa, con 10 effetti obiettivo e 10 effetti pellicola
- Modalità obiettivo grandangolare, modalità stile pellicola, ghiera di controllo gradazione effetto, attacco per treppiede, obiettivo selfie integrato, slot…
- Stampa da smartphone tramite Bluetooth, salva gli scatti con la tipica cornice instax tra i tuoi preferiti e poi pubblicali facilmente sui canali social
Il verdetto: 9/10
La Fujifilm instax WIDE Evo™ è la fotocamera istantanea perfetta per chi vuole stampare in grande stile, sperimentare, e portarsi a casa una vera esperienza fotografica.
Non solo da mostrare, ma da vivere.
Tu cosa ne pensi? Lascia un commento qui sotto oppure metti un mi piace se ti è piaciuta questa recensione!