- Sensore CMOS in formato DX da 24.2 Megapixel
- Processore di elaborazione delle immagini di Nikon EXPEED 4
- Ripresa in sequenza a 5fps
- Cattura foto splendidamente dettagliate e filmati Full HD con il...
- Esplora la tua creatività con il monitor LCD vari-angle da 3,2",...
- Nikon Il nuovo EXPEED 4 Image Processing Engine per garantire foto e...
Una tra le migliori macchine fotografiche reflex attualmente in commercio è quella prodotta dalla Nikon e precisamente il modello D3300.
Questo modello è considerato un Entry Level cioè consigliato per chi si vuole addentrare nell’utilizzo del mondo delle Reflex.
In realtà non è proprio così infatti la Nikon D3300 risulta essere un modello tanto sviluppato con funzioni e caratteristiche davvero top che quasi la esclude dalle Entry Level facendola considerare a tutti gli effetti una vera Reflex.
Caratteristiche Nikon D3300
Tra le caratteristiche principiali troviamo:
- Tipo Fotocamera: Digitale Reflex Con Obiettivo Singolo
- Innesto dell’Obiettivo: baionetta F-Mount nikon (contatti AF)
- Pixel Effettivi: 24,2 Milioni
- Sensore: CMOS 23,5 x 15,6 mm
- Pixel Totali: 24,78
- Sistema di Riduzione della Polvere: Pulizia del sensore di immagine, dati di riferimento della funzione immagine “dust off”
- Memorizzazione (Supporti): SD, SDHC e SDXC compatibili UHS-I
- File System: DCF 2.0, DPOF, Exif 2.3, PictBridge
- Mirino: Reflex con obiettivo singolo a pentaspecchio
- Regolazione diottrica: Da 1.7 a +0.5 m-1
- Schermo Messa a Fuoco: BriteView VII tipo B con campo chiaro opaco
- Specchio Reflex: a Riapertura Istantanea
- Tempo di Posa: 1/4000 – 30 sec. in step di 1/3 EV / Posa B / Posa T
- Sensibilità ISO: ISO 100-12800 in step di 1 EV. Può essere impostata su circa 1 EV sopra ISO 12800 (equivalente a ISO 25600)
- Blocco Esposizione: Luminosità bloccata al valore rilevato mediante pressione del pulsante AE-L/AF-L
Recensione Nikon D3300
Si una macchina fotografica appartenenti alla categoria delle Reflex Entry Level.
Risulta essere davvero potente nonostante le sue dimensioni non siano molto grandi.
E’ dotato di uno un sensore di immagine che permette di avere un’acquisizione dell’immagine fotografata sempre nitida, anche in caso di luce bassa.
Il sensore è di 24 Megapixel, possiede addirittura 13 effetti speciali per dare alle foto un tocco diverso.Il sistema di messa a fuoco è qualcosa di veramente eccezionale, difatti ha una velocità incredibile che permette di fotografare perfettamente anche soggetti in movimento lasciando a foto sempre chiara e nitida.
Lo schermo LCD è ampio 7,5 cm, il che permette di utilizzare la macchina fotografica molto facilmente quasi come se si scattassero foto dallo schermo di uno smartphone.
Non poteva mancare l’autoscatto con diverse durate di tempo che vanno da un minimo di 2 secondi ad un massimo di 20.
La cosa certamente più interessante è la spiegazione delle varie funzioni quando vengono utilizzate, in modo da non far commettere errori proprio come un vero tutorial.
Opinioni Nikon D3300 Recensioni
La Nikon D3300 nonostante non sia uno degli ultimi modelli prodotti dal marchio dal colosso giapponese è ancora oggi considerata un’ottima reflex.
In realtà non è nemmeno una semplice entry level ma può essere usata anche per foto non amatoriali.
Rispetto alla concorrenza ha dei valori aggiunti che la rendono nettamente superiore.
Inoltre per la facilità di utilizzo delle sue funzioni può essere usata davvero da qualsiasi appassionato di fotografia.
Prezzo Nikon D300 Reflex Entry Level
- Sensore CMOS in formato DX da 24.2 Megapixel
- Processore di elaborazione delle immagini di Nikon EXPEED 4
- Ripresa in sequenza a 5fps
- Cattura foto splendidamente dettagliate e filmati Full HD con il...
- Esplora la tua creatività con il monitor LCD vari-angle da 3,2",...
- Nikon Il nuovo EXPEED 4 Image Processing Engine per garantire foto e...
- Cattura foto dettagliate e film Full HD con sensore CMOS da 24,2...
- Peso: 410 g
- La funzione D-Movie facile da usare può catturare filmati in Full HD...
- Lente grandangolare (rettangolo) / Obiettivo grandangolare, adatto per...
- Costruzione ottica: gruppo 11 elementi 8, aperto completamente aperto...
- Distanza minima di messa a fuoco di soli 3,94 pollici, angolo di...
- Un prodotto ricondizionato certificato è stato testato e certificato...
- Sensore CMOS 23.5 x 15.6 mm
- Sensibilità ISO da ISO 100-12.800 in step di 1/3 EV
- Misurazione matrix o ponderata centrale: da 0 a 20 EV
- 【Piena compatibilità】Vemico EN-EL14 Batteria di ricambio per...
- 【Più potenza, più foto】 La batteria e il caricabatterie Vemico...
- 【Ricarica Rapida】 Il Nostro Posto Speciale è Che il...
- Questa è la versione più recente del rifrattore acromatico 500mm f/8...
- Il teleconvertitore 2x raddoppia la potenza dell'obiettivo a 1000 mm.
- Vetro ottico HD multistrato ad alto indice e bassa dispersione per...
Per acquistare una Nikon oggi la scelta è davvero vasta visto che possiamo rivolgerci a qualsiasi marchio che si occupa della vendita di questo dispositivo, oppure controllare le varie inserzioni su siti di vendita online. Il prezzo logicamente rispetto all’uscits iniziale è leggermente calato difatti oscilla tra i 500-600 euro.
A questa cifra poi si vanno ad aggiungere i vari pezzi che eventualmente si decidono di compare come obbiettivi e quant’altro.