Flycam stabilizzatori e steadycam: utilizzati per avere riprese stabili, fluide o con effetti particolari (flycam letteralmente indica una camera volante che può effettuare riprese dall’alto muovendosi sospesa in aria), in quest’articolo scopriamo insieme alcuni dei modelli di stabilizzatori a marchio FLYCAM, azienda che vende i suoi stabilizzatori principalmente online su Amazon!
I modelli più famosi di Steadycam FLYCAM sono:
- FLYCAM HD-3000 24″
- FLYCAM HD-5000
- FLYCAM Galaxy
- FLYCAM Redking
- FLYCAM Zest Pro
Qui di seguito puoi vedere subito se ci sono offerte FLYCAM Stabilizzatori su Amazon:
- 【 Movimenti fluidi di scorrimento 】 Lo stabilizzatore progettato con precisione è dotato di un meccanismo di micro-bilanciamento e di un giunto cardanico a 3 assi per un funzionamento ultra fluido
- 【 Durevole e leggero 】 Realizzato in alluminio CNC di alta qualità, supporta fotocamere DSLR fino a 3,5 kg/7,7 libbre per anni di utilizzo affidabile
- 【 Sistema di bilanciamento rapido 】 Manopole di regolazione fine e piattaforma di base regolabile con dischi di peso assicurano un bilanciamento orizzontale e dinamico rapido e preciso
- 【Stabilizzazione migliorata】 Flycam Comfort Arm & Vest converte gli stabilizzatori portatili in un sistema per tutto il corpo per riprese fluide e fluide con riduzione dell’affaticamento dell’operatore
- 【Tecnologia del braccio a molla】 La combinazione del braccio a molla e del gilet migliora la funzionalità assorbendo sobbalzi, urti e scosse, garantendo tiri ultra fluidi anche durante la camminata o la corsa
- 【Ampia gamma verticale】 Offre un’ampia gamma di movimento verticale, inclusa la “Modalità bassa” per catturare prospettive e angoli unici
- Braccio caricato a molla per telecamere fino a 5 kg / 11 lbs, consente una stabilizzazione efficiente
- Il braccio di assorbimento degli ammortizzatori registra la flessibilità per catturare immagini di inclinazione della fotocamera
- La manopola regolabile in elasticità della molla cambia la quantità di Stress e Ergonomic Comfort Vest per ospitare tutti i tipi di corpo
- 【Microbilanciamento】 Lo stabilizzatore FLYCAM Redking è progettato con precisione con un meccanismo di microbilanciamento per ottenere risultati uniformi
- 【Costruzione durevole】 La struttura in alluminio CNC di alta qualità lo rende altamente compatibile con tutte le pellicole e videocamere fino a 7 kg/15,4 libbre
- 【Sgancio rapido a coda di rondine】 Il suo sgancio rapido a coda di rondine consente un rapido montaggio/smontaggio della fotocamera e le sue manopole di regolazione fine facilitano le regolazioni facili della fotocamera
- 【Distribuzione uniforme del peso】Allevia il peso da spalle e braccia e lo distribuisce uniformemente sulla schiena per un’esperienza di ripresa confortevole
- 【Vestibilità regolabile】 Presenta un sistema di cintura flessibile e aste regolabili per taglie piccole, medie e grandi, garantendo una vestibilità personalizzata e confortevole
- 【Compatibilità versatile】Compatibile con configurazioni gimbal per fotocamere con peso compreso tra 3 e 7,5 kg / 6 e 16 libbre, offrendo supporto per varie configurazioni
- 【Stabilizzazione ultra fluida】 Le molle coassiali in acciaio inossidabile e i cuscinetti di alta qualità assorbono urti, sobbalzi e urti per scatti senza soluzione di continuità su terreni accidentati
- 【Gilet comodo e resistente】 Il gilet traspirante e con doppia imbottitura distribuisce uniformemente il peso sul corpo, riducendo l’affaticamento di braccia e spalle durante le riprese lunghe
- 【Tensione della molla personalizzabile】 Regola facilmente l’elasticità della molla per adattarsi a varie configurazioni della fotocamera per una stabilizzazione precisa
- 【Sistema di ridistribuzione del peso】 L’imbracatura traspirante distribuisce uniformemente il peso della telecamera sulla schiena, riducendo lo sforzo di braccia e spalle
- 【Rotazione flessibile della barra superiore di 180°】 Consente movimenti fluidi e dinamici della telecamera da diverse angolazioni
- 【Corda di supporto regolabile】 Compatibile con configurazioni di telecamera e gimbal tra 3 kg e 7,5 kg (da 6 libbre a 16 libbre)
Recensione FLYCAM Redking
Si tratta di uno stabilizzatore per videocamere DSLR che include:
- Una piastra a sgancio rapido DOVETAIL
- Manopole di controllo e regolazione fine corsa per il bilanciamento orizzontale
- Stabilizzatore con post. centro telescopico leggero e robusto
- Gimbal a tre assi regolabile
- Palo telescopico con manopola di sicurezza
- Piattaforma base dinamica con contrappesi
Con una valutazione media di 4,1 stelle su 5, questa steadycam stabilizza molto bene se configurato correttamente, fortunatamente su YouTube è possibile trovare dei video che mostrano le potenzialità di questa steadycam e come configurarla correttamente:
- 【Micro-bilanciamento】 Lo stabilizzatore FLYCAM Redking è…
- 【Costruzione durevole】 La costruzione in alluminio CNC di alta…
- 【Sgancio rapido a coda di rondine】 Il suo sgancio rapido a coda di…
Recensione Flycam HD-3000
Si tratta di uno stabilizzatore palmare con un meccanismo di microbilanciamento che garantisce movimenti fluidi.
La sua struttura in alluminio CNC di alta qualità lo rende compatibile con tutte le videocamere DSLR fino a 3,5 kg, all’interno della confezione troviamo lo stabilizzatgore palmare, un morsetto da tavolo, una piastra a sgancio rapido e la custodia.
Con una valutazione media di 4 stelle su 5, questo steadycam quando viene bilanciato correttamente garantisce una stabilizzazione incredibile.
Fra i vantaggi ci sono l’asta e lo snodo che sono molto fluidi e mobili, la borsa per il trasporto, imbottita e sagomata, il supporto da tavolo per il bilanciamento.
Buoni materiali, buona resa della stabilità e qualità generale molto buona, ottimo rapporto qualità/prezzo dunque:
- 【 Movimenti fluidi di scorrimento 】 Lo stabilizzatore progettato…
- 【 Durevole e leggero 】 Realizzato in alluminio CNC di alta…
- 【 Sistema di bilanciamento rapido 】 Manopole di regolazione fine e…
Recensione Flycam 5000
Questa è la flycam che si vede anche nell’immagine di copertina di questa guida alle steadycam FLYCAM.
Struttura in alluminio CNC e possibilità di utilizzare fotocamere DSLR e videocamere fino a 5 kg.
Design ottimizzato per un utilizzo comodo, grazie anche al gilet ergonomico con un tessuto altamente traspirante garantisce un buon comfort ed una buona vestibilità.
- Se disponi di un numero di partita IVA valido nell’UE al di fuori del…
Galaxy Body
Fra i FLYCAM Stabilizzatori è da elencare anche il Galaxy Body, ecco un bellissimo video che mostra le potenzialità di questo stabilizzatore:
Se cerchi riprese di qualità fluide, stabili e con la possibilità di effetti particolari, questi stabilizzatori sono sicuramente uno dei prodotti con il miglior rapporto qualità/prezzo per un utilizzo professionale.
Nel video puoi vedere anche il risultato ottenuto grazie agli stabilizzatori FLYCAM mentre si riprende una corsa, una passeggiata ed altre azioni in movimento.
Conclusioni FLYCAM Stabilizzatori
Utilizzati per ottenere riprese video stabili e fluide soprattutto in ambito cinematografico o nella produzione di video professionali, flycam e steadycam (abbiamo già dedicato anche un articolo agli Steadycam Neewer) sfruttano giroscopi, accelerometri e motori o in alcuni casi solamente dei sistemi di pesi e contrappesi per compensare tutti i movimenti indesiderati di fotocamere e videocamere.
Fra i vari stabilizzatori e steadycam disponibili ci sono modelli:
- Manuali (regolazione a mano con pesi e bilanciamento, richiedono più tempo per una regolazione perfetta)
- Elettronici (con gimbal e motori che si regolano in maniera semi automatica)
Prima di acquistare uno stabilizzatore è bene prestare attenzione alla qualità costruttiva, i materiali utilizzati, la solidità e, in base all’utilizzo che ne vorrai fare, dimensioni, peso e portabilità.
Fatte queste valutazioni è bene prendere uno stabilizzatore che supporti il peso di obiettivo e camera che andremo ad utilizzare, quindi, in funzione del budget che abbiamo a disposizione, potremo scegliere il modello ideale per noi.
Tu hai già acquistato uno stabilizzatore Flycam?
Vuoi dire la tua o aggiungere qualcosa?
Lascia un commento, oppure, se hai trovato utile quest’articolo, condividilo ora sui tuoi social preferiti!